La XX Edizione del nostro Convegno Nazionale, quest'anno, per la prima volta, si svolgerà in sede congiunta con la Società Italiana di Agronomia (SIA) presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia dell'Università degli Studi di Milano (MI) dal 12 al 14 settembre 2017 ed avrà per titolo:
“Strategie integrate per affrontare le sfide climatiche e agronomiche nella gestione dei sistemi agroalimentari”
Locandina evento
|
Read more...
|
Si terrà il 11 marzo 2017 nella splendida cornice dell'Aeroporto di Levaldigi l'incontro
6a GIORNATA DELLA METEOROLOGIA
con focus speciale sull'innovazione che decolla dalla Granda
|
Last Updated on Monday, 20 February 2017 13:03 |
Read more...
|
La XX Edizione del nostro Convegno Nazionale, quest'anno, per la prima volta, si svolgerà in sede congiunta alla Società Italiana di Agronomia (SIA) a
Milano (MI) dal 12 al 14 settembre 2017 ed avrà per titolo:
“Strategie integrate per affrontare le sfide climatiche e agronomiche nella gestione dei sistemi agroalimentari”
Locandina evento
|
Read more...
|
International symposium on greener cities for more efficient ecosystem services in a climate changing world
Bologna 12-15th September 2017
Climate change resilience, mitigation and adaptation are key features of city sustainability. The event will cover thematic areas ranging from horticulture to innovative technological solutions aimed at improving the efficiency and the management of urban green infrastructures.
|
Last Updated on Monday, 26 December 2016 18:58 |
Read more...
|
Si terrà per la prima volta a Roma, il 26 novembre 2016 prossimo, la giornata sulla meteorologia.
L'evento nasce con l'intento di divulgare questa scienza a 360 gradi attraverso la partecipazione dei principali attori della meteorologia e climatologia che operano in questo settore in ambiti diversi tra loro.
L'incontro è gratuito, aperto a tutti con ingresso libero.
Maggiori informazioni a questo link.
La 1^ Giornata della Meteorologia a Roma nasce con l’intento di divulgare questa scienza a 360 gradi attraverso la partecipazione dei principali attori della meteorologia e climatologia che operano in questo settore in ambiti diversi tra loro. DIVULGAZIONE è proprio il vocabolo chiave che caratterizzerà questo evento gratuito, aperto a tutti con ingresso libero.
Il convegno avrà una finalità benefica attraverso il supporto delle attività della Onlus UNA MANO PER I BAMBINI nata con progetti di scolarizzazione e sanità per i bambini più poveri e disagiati. In particolar modo questa Onlus a Manila gestisce una scuola nel quartiere di Tondo, nel cuore della Smokey Mountain, una delle discariche a cielo aperto più infernali e vaste del mondo. Il primo intervento della giornata ci farà conoscere infatti meglio l’impatto che il clima può avere sulla nostra quotidianità.
|
Last Updated on Friday, 18 November 2016 08:23 |
Il 19 agosto 2016, dopo breve ma violenta malattia, ci ha lasciati l'amico e collega Roberto Caterisano. Roberto era nato a Cutro in provincia di Crotone il 23 dicembre 1963 e, dopo la laurea in agraria conseguita all'università di Bari nel 1989, aveva conseguito l'abilitazione all'attività professionale di agronomo ed era iscritto all'ordine dei dottori agronomi di Crotone.
|
Last Updated on Thursday, 15 September 2016 10:00 |
Read more...
|
The IPCC Focal Point invites Italian experts to submit to participate in the:
Scoping Meeting for the IPCC Special Report on climate change, desertification, land degradation, sustainable land management, food security, and greenhouse gas fluxes in terrestrial ecosystems.
The Panel agreed at its 43rd Session (Nairobi, Kenya, 11-13 April 2016) to prepare a Special Report on Climate Change and Oceans and the Cryosphere.
Deadline for submission: Monday , September 26, 2016 (midnight CEST)
|
Last Updated on Thursday, 15 September 2016 09:45 |
Read more...
|
Aumentare la sostenibilità del modello agricolo italiano attraverso l'innovazione è una delle sfide più importanti dei prossimi 5 anni.
In tale contesto l'agricoltura di precisione svolge un ruolo di primo piano e nell'ambito delle attività del gruppo di lavoro sull'Agricoltura di Precisione, è stata avviata una consultazione pubblica riguardante le Linee guida per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione in Italia.
Documenti e maggiori informazioni sono disponibili al seguente link. |
Last Updated on Tuesday, 06 September 2016 10:40 |
3rd International Interdisciplinary Conference:
Effect of Agriculture on the Environment
A conference on the cutting edge of science, management and policy to minimise effects of agriculture and land use changes on the quality of groundwater and surface waters.
The Hague, the Netherlands, 29 May – 1 June 2017
Abstracts can be submitted by 17 October 2016.
More information is on http://www.luwq2017.nl/
Download program
|
Last Updated on Friday, 08 July 2016 09:41 |
Read more...
|
L'Università degli Studi di Trento e il Comune di Rovereto, ai quali da quest’anno si aggiungono Trentino Sviluppo e Museo Civico di Rovereto, organizzano la seconda edizione del Festivalmeteorologia.
L'evento, che sarà ospitato nuovamente dalla città di Rovereto (TN), si terrà venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 dalle ore 9.00 alle 18.00 presso il Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo in via Zeni.
Una nuova grafica ed interessanti contenuti sono a disposizione nel sito ufficiale del Festival.
|
Last Updated on Monday, 17 October 2016 07:40 |
Read more...
|
|
|
Page 5 of 7 |